Le sedie
31 gennaio 2008 at 11:08 am Lascia un commento
Come prima cosa vi chiedo scusa per la lunga assenza dovuta sia all’influenza che al ritorno al lavoro pieno di arretrati.
Da oggi cominceremo a parlare di sedie per interlocutore, cioè le sedie che si mettono davanti alla scrivani, per i clienti o ospiti in generale. Queste sedie sono sempre viste come uno prodotto che non merita un investimento troppo oneroso, ma se pensiamo a cosa servono ci rendiamo conto che anche loro hanno un risvolto psicologico da non sottovalutare.
Se acquistiamo una bella poltrona per noi, nel momento che il cliente lo facciamo sedere su di una sedia piccola e scomoda è uno sminuire la sua figura e si metterà la sua figura in sottomissione rispetto alla nostra.
In taluni casi questo viene fatto con premeditazione, ma attenti a non esagerare perché se il cliente si sentisse a disagio potrebbe andare via prima e voi non avrete concluso la vostra vendita o trattativa.
Ora una novità per far sedere comodi i nostri clienti.
Entry filed under: arredamenti per ufficio, consigli, ergonomia, ufficio. Tags: poltrone, sedie, sedute.
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed