Le Scrivanie a Castello – Novità 2009
18 Maggio 2008 at 10:14 am 5 commenti
Visto la crescente mancanza di spazio all’interno degli uffici, sia per piccole strutture che per call center di grandi dimensioni, ad uno studio di architettura è venuta un idea che rivoluzionerà il mondo dell’ ARREDAMENTO PER UFFICIO.
L’idea è arrivata dopo aver ascoltato vari direttori di CALL CENTER, viste le loro necessità sia al livello organizzativo che di budget, lo studio di architettura ha realizzato il progetto delle scrivanie a castello che a breve sarà prodotto da una grande azienda nazionale.
La novità è il trasferire le soluzioni tecnologiche usate all’interno delle stanze per ragazzi nell’ ambiente di lavoro quotidiano.
Dopo un attento studio gli architetti hanno ritenuto sufficente riservare uno spazio di lavoro pari ad un volume di un cubo con il lato di 160 cm, questo da come unico inconveniente il dover entrare nel posto di lavoro già seduti.
E’ allo studio una versione più spaziosa per chi a la fortuna di possedere ambienti grandi, dando al possibilità di poter lavorare anche in posizione verticale.
Entry filed under: arredamenti per ufficio, consigli, ergonomia, Mobili per ufficio, Mobili per ufficio roma, Salute, ufficio. Tags: arredamento, call center, castello, novita, rivoluzione, Scrivania, scrivanie a castello, ufficio.
1.
Marco | 30 Maggio 2008 alle 12:40 PM
Salve,
lavoro in un call center da diversi mesi…
Osservando questa soluzione pare molto evidente che l’altezza di soli 158 cm sia abbastanza difficoltosa, per i movimenti.
Ho i miei dubbi sulla possibile commercializzazione e utilizzo di questa soluzione, perchè -eccetto una versione più spaziosa, per fortuna in progetto- dubito che sia conforme alle leggi sulla sicurezza (626).
A mente ho fatto una simulazione dell’eventualita (nella mia azienda) di incendio con l’utilizzo di queste postazioni….
Potete immaginare decine di persone che “escono” dalle postazioni e frettolosamente abbandonano la stanza..con questo poco spazio la stessa scrivania (con la relativa scala) sarebbe d’intralcio..
Comunque c’è tanta differenza tra vedere un disegno e vedere una dimostrazione del suo utilizzo, quindi aspettando una prossima evoluzione speriamo venga tenuto conto anche di questo fattore..
Marco Benfatto
2.
Massimo | 31 Maggio 2008 alle 6:30 am
Ciao Marco, ti ringrazio per questo tuo attento commento, spero che gli architetti prendano in considerazione queste tue considerazione per creare un posto di lavoro adatto alle esigenze oltre che delle aziende anche del personale.
Massimo
3. » Blog Archive » Le Scrivanie a Castello – Novità 2009 … per Call Center | 22 dicembre 2008 alle 1:47 PM
[…] Le Scrivanie a Castello – Novità 2009 […]
4.
Gianluca Pollesel | 20 aprile 2011 alle 4:48 PM
Ciao Massimo. Immagino solo due scenari per queste scrivanie:
– uffici giapponesi
– cartoni animati
E’ simpatico, divertente, irriverente ma temo infatti che oltre alla difficoltà di trovare misure consone lo stress lavoro-correlato possa essere a fondo scala.
Sicuramente un procetto provocatorio!
Un abbraccio
Gianluca
5.
SCRIVANIA A CASTELLO « Business Center Blog: appunti d'ufficio… arredato! | 20 aprile 2011 alle 5:29 PM
[…] nel blog dell’amico Massimo Sonnino di Chitarpi Mobili ho trovato la molla per il prossimo livello di innovazione nel nostr oufficio: la scrivania a […]