Sesso in Ufficio
7 gennaio 2009 at 4:59 PM Lascia un commento
Stando ad uno studio condotto dall’Associazione Donne e qualità della vita, quasi un italiano su cinque ha avuto modo di sperimentare una relazione nata tra le pareti di un ufficio, ma non si tratta solo di “scappatelle” o tradimenti: il più delle volte queste relazioni si trasformano in rapporti duraturi.
Secondo lo studio, condotto su un campione di 860 lavoratori coniugati di età compresa tra i 18 e i 60 anni, quasi un italiano su 5 (20% gli uomini, 22% le donne) ha avuto una relazione sul posto di lavoro.
“La relazione nata sul luogo di lavoro rappresenta non solo una scappatoia momentanea. Se da un lato è l’alcova ideale per il tradimento, dall’altra l’ufficio, nel senso lato del termine, contiene in sè tutti gli elementi utili affinchè nasca un rapporto duraturo.
Tant’è che il 45% del campione intervistato e che si trova oggi sposato con un/a collega, ha iniziato la propria relazione proprio con il rispettivo tradimento dei precedenti partner”. Nel 31% dei casi – prosegue la ricerca -, tutti e due erano al momento single o comunque non impegnati in una storia seria. Uno su tre (il 34%) si spinge a sostenere che il tradimento è una condizione accettabile ma se porta a una relazione. Anche perché, spiega un altro 22%, è uno sprone per alimentare un clima positivo sul luogo di lavoro.
Il 29% del campione spiega il proprio innamoramento come dettato da un forte momento di stress (per una scadenza, per un evento, per una situazione difficile) condiviso insieme. Il 27% si è innamorato, invece, del proprio dirimpettaio semplicemente perchè le ore passate con lui o con lei superavano di gran lunga quelle spese in compagnia con il partner precedente, gli amici, la famiglia.
Non basta. Il 25% spiega che l’avere interessi in comune, lo stesso tipo di linguaggio, spesso gli stessi gusti, modellati dalla professione, creano uno spartiacque tra colleghi-complici e il resto del mondo, incapace, a loro giudizio, di creare una sintonia mentale.
Ma attenzione perché le relazioni sul posto di lavoro nascondono anche dei pericoli: il 32% degli intervistati soffre per lo sbilanciamento dei ruoli tra pubblico e privato, specie quando sono le donne a ricoprire una posizione più importante. Il 26% si sente invece frustrato perchè non può più fare “il simpatico” con i colleghi, banalmente raccontando qualche barzelletta sconcia o facendo un apprezzamento innocente sull’ultima scollatura di una compagna di lavoro. Un altro 18% trova poi deleterio mettere la propria vita privata “in vetrina”, suscettibile di pettegolezzi e critiche non richiesti.
Allora fate attenzione prima di intraprendere una relazione più o meno saria con un/una collega !!!!
Noi per nostro conto cerchiamo di fare delle scrivanie….SOLIDE !!!!
<
Entry filed under: arredamenti per ufficio, Facciamoci una risata, Mobili per ufficio, Mobili per ufficio roma, poltrona, ufficio. Tags: collega, sesso, ufficio.
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed