Sayl della Herman Miller….la sedia si adatta a TE

30 ottobre 2010 at 8:54 am Lascia un commento

Il collaboratore abituale Yves Béhar, di Herman Miller e fondatore di Fuseproject, è famoso per le grandi sfide e per la sua abilità di spostare sempre più in là i confini della tecnologia e del design in modo economicamente vantaggioso e con un design accattivante. Con Sayl ha raggiunto una meta attesa da molti concorrenti, coerente con il suo aforisma: “Se un progetto non è etico non può essere bello e se non è bello non deve neppure esistere”.
Béhar ha iniziato la sua ricerca per Sayl ponendosi la domanda non troppo semplice: è possibile applicare a una sedia gli stessi principi usati per costruire un ponte sospeso sull’acqua? Il suo obiettivo era garantire all’utilizzatore un senso di libertà senza precedenti attraverso un design confortevole  e l’utilizzo dei materiali meno costosi ed ecologici.
“E’ nella natura dell’uomo cercare una vita libera da ogni vincolo – dichiara Béhar – la gente vuole ritrovare quello stesso spirito libero anche negli oggetti e nel modo di utilizzarli”.
Questa convinzione ha guidato Béhar e il team di Herman Miller nello sviluppo di quella che è diventata la linea di sedie Sayl che comprende modelli task and guest, proposti all’insegna dell’innovativo sistema con schienale 3D Intelligent™ sospeso e con l’opzione imbottito.
Applicando il concetto di eco-smaterializzazione™ si è cercato di rimuovere tutto il superfluo garantendo un livello elevato in termini di prestazioni ed estetica e ottenendo un altro effetto positivo: ridurre l’impatto sull’ambiente. “Penso che la nostra responsabilità sia cercare di vivere il motto degli Eames ‘the best, to the most, for the least’. – dichiara Jack Schreur, VP Seating per Herman Miller –  Con Sayl avrete tutto quello che vi aspettavate da Herman Miller: comodità ed ergonomia, materiali e prestazioni migliori, garanzia completa di 12 anni e responsabilità ambientale. La cosa sorprendente è che modello di sedia da ufficio sarà venduto a partire da € 400, prezzo non altissimo a confronto con le altre sedute della casamadre.
Sayl è infatti stata studiata dalla base verso l’alto “Volevamo creare – continua  Schreur – una sedia adatta al mercato globale, renderla ergonomica e mantenere il prezzo ragionevole. Tutto ciò è stato possibile perché abbiamo lavorato con Yves all’insegna della creatività nel corso dell’intero processo”.

dzn_SAYL-by-Yves-Behar-for-fuse-project-7
3D Intelligent™: il primo schienale sospeso
Elemento principale è lo schienale interamente sospeso, senza intelaiatura, né bordi solidi, né intelaiatura esterna rigida.
Gradi diversi di tensione applicati direttamente al materiale dello schienale pressofuso garantiscono il sostegno della zona sacrale, lombare e dell’intera colonna vertebrale. Questa struttura tridimensionale permette alla sedia di adattarsi alla forma e ai movimenti della persona garantendo un sostegno costante.
Due invenzioni rendono possibile il sostegno nello schienale sospeso: la struttura Y-Tower™ e il basamento della seduta ArcSpan™ che àncora il materiale di sospensione alla parte inferiore dello schienale della sedia, indipendentemente dal basamento e dal meccanismo di inclinazione della sedia.
Eco-sostenibilità
Il design della sedia è interamente conforme al protocollo di Herman Miller relativo al Design per l’Ambiente che si basa sui principi della chimica dei materiali, del design per lo smontaggio e sulla riciclabilità della seduta nel suo complesso. Ciò garantisce che il numero minimo di  materiali usati nel processo di produzione della sedia Sayl sia sostenibile, ma non compromette la varietà dei colori dei materiali stessi.

Pubblicità

Entry filed under: arredamenti per ufficio, ergonomia, Mobili per ufficio, Mobili per ufficio roma, poltrona, Tecnologia, ufficio. Tags: , , .

Quanto costa il Trasporto…… Gap…..Novità Dvoffice 2011

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Seguici su …….. subito un regalo per te.

                FaceBook_99x99                Twitter_99x99                


ZPBlog

——————————————————

offertaKWB11B209

In quanti siamo

hit counters

Blog Stats

  • 260.989 hits

I più cliccati

  • Nessuno.
Public Relations Blogs - BlogCatalog Blog Directory

            marchietto

Categorie

Il tuo nuovo ufficio

Disegnailtuoufficio

Banner MitescoQ

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: