QR Code: Un nuovo strumento di Marketing che si sta imponendo

7 febbraio 2013 at 9:51 am Lascia un commento

Fin dalla prima metà degli anni novanta le imprese hanno intuito le grosse potenzialità che la rete offriva alle attività di marketing: da subito i primi obiettivi delle aziende sono stati la crescita della notorietà, la diffusione della propria marca e di conseguenza il crescente sviluppo delle vendite.
A seguito del continuo aumento della concorrenza e delle sempre maggiori richieste dei clienti, gli strumenti del mercato sono diventati tecnologicamente più complessi e il semplice utilizzo di Internet, come vetrina per il proprio prodotto o servizio non è più sufficiente all’azienda per distinguersi dalle altre. La tecnologia è diventata padrona e capace di influenzare, nelle relazioni di marketing, non solo l’impresa, ma anche gli influenzatori e perciò i clienti finali. Il web è cresciuto in maniera esponenziale e anche lo sviluppo di applicazioni ha conosciuto una crescita costante; in contemporanea si è sviluppata l’esigenza di essere sempre collegati e di conseguenza di poter accedere in ogni momento e da qualsiasi postazione ai links di proprio interesse.
Poiché il semplice utilizzo di Internet da PC non soddisfa più appieno tali esigenze, il ruolo centrale prima assunto dal PC ora viene ricoperto dagli smartphone, sempre più all’avanguardia.
Con la diffusione di questi nuovi mezzi di comunicazione, protagonista del marketing sta diventando il web mobile, il cui numero di utenti si stima sarà destinato, nel 2013, a superare gli utenti PC, raggiungendo quota 1,83 miliardi (statistiche a cura di ITU – International Telecommunication Union). In questo contesto si sono sviluppate numerose applicazioni per smartphones, tra cui una nuova serie di codici a barre bidimensionali che permettono di ottenere una rapida risposta di informazione; da qui il nome “quick response code”: QR CODE.

LettoreQRC

image1
Il termine QR Code, appunto, è l’abbreviazione inglese di “quick response code”, cioè “codice di risposta rapida”, in virtù del fatto che permette una rapida decodificazione del suo contenuto e che è in grado di innescare un accesso in tempo reale al web. Il suo impiego permette di memorizzare informazioni generalmente destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare o smartphone.
Esso, infatti, è uno strumento pratico, letteralmente a “portata di mano”, perché utilizza una tecnologia, lo smartphone con fotocamera, che al giorno d’oggi è entrato a far parte della quotidianità del consumatore. La praticità è notevole: non si deve aprire il browser e digitare manualmente l’URL perché con una semplicissima operazione ci ritroviamo immediatamente sul sito, alla pagina che è stata decisa nel momento in cui si è creato il codice. È in grado di dare sempre e ovunque informazioni, perché è possibile postarlo ovunque abbia senso: sugli annunci di giornale, sui cartelloni per strada, sui volantini, sui biglietti da visita, su siti internet, ma anche in luoghi più creativi come sulle borse del proprio negozio, sulle confezioni del proprio prodotto o sulle magliette.
Il suo punto di forza è la capacità di raggiungere potenziali clienti in tutto il mondo, disposti ad acquistare prodotti o servizi secondo la nicchia di mercato, perché fornisce informazioni o suggerimenti aggiuntivi agli utenti tramite il multimediale.
Infine, è in grado di aumentare gli iscritti alla mailing list di una azienda, dirigendo i visitatori su un form opt-in, un form dell’auto-responder per lasciare nome ed e-mail dell’utente. Con esso è possibile creare campagne personalizzate e siti web in maniera facile, veloce ed economica, per ogni esigenza legata al prodotto o servizio da sponsorizzare o al tipo di clientela con cui comunicare.
Inutile, quindi, nominare i numerosi campi di applicazione di tale codice, dall’editoria al settore moda, dai biglietti da visita ai coupons virtuali, dal settore agroalimentare a quello turistico, per giungere fino al settore dell’arredamento, di quest’ultimo l’azienda Chitarpi ne è un esempio.
I suoi utilizzi sono davvero numerosi, come i suoi vantaggi; chissà che magari col tempo, le strategie di marketing possano prenderlo in seria considerazione come nuovo strumento di comunicazione, in modo da avvicinare a questa tecnologia più consumatori italiani, poichè al momento sono davvero pochi coloro che lo conoscono.

Su gentile concessione di: Melania Greco

Questa è una nostra offerta……

Offerta poltroirevole

Pubblicità

Entry filed under: Uncategorized.

Componenti delle Poltrone per Ufficio…..come riconoscere la qualità Aggiornamento sito…. per un servizio migliore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Seguici su …….. subito un regalo per te.

                FaceBook_99x99                Twitter_99x99                


ZPBlog

——————————————————

offertaKWB11B209

In quanti siamo

hit counters

Blog Stats

  • 260.979 hits

I più cliccati

  • Nessuno.
Public Relations Blogs - BlogCatalog Blog Directory

            marchietto

Categorie

Il tuo nuovo ufficio

Disegnailtuoufficio

Banner MitescoQ

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: