Posts filed under ‘consigli’

UfficiArredati…..una realtà nazionale

ufficiarredati.it è il primo portale in Italia che consente alle piccole imprese, ai professionisti, alle aziende, che sono alla ricerca di un spazio attrezzato per i propri affari, di trovare facilmente un ufficio arredato nella città di interesse. 60 Business Center in 14 regioni italiane si sono uniti per andare incontro alle esigenze di clienti ad elevata mobilità. Il Temporary Office è diventato la soluzione ideale ed economica per multinazionali, studi professionali, liberi professionisti, che hanno bisogno di una sede, una filiale,un primo ufficio o semplicemente un luogo di incontro per svolgere tranquillamente ed immediatamente il proprio lavoro.

logo_ufficiarredati-blu-p

Noleggiare un ufficio arredato vuol dire trovare professionalità, efficienza, riservatezza, comodità, flessibilità di orari e contratti, in unico spazio senza doversi preoccupare delle formalità burocratiche di un affitto tradizionale.

http://www.ufficiarredati.it con i centri ufficio copre l’Italia dal nord al sud con grandi e piccole città: Torino con 5 centri, Cuneo, Milano con 7 centri, Rozzano, Osnago(Lecco), Turate (Como), Brescia, Salò, Genova, Padova, Verona, Treviso, Udine, Trento, Bologna con 4 centri, Modena, Carpi (Modena) con due centri, Firenze, Prato, Larciano (Pistoia), Roma con 7 centri, Formia, Bracciano, Pescara, Francavilla al mare (Chieti), Napoli, Casalnuovo di Napoli (Napoli), Conversano (Bari), Monopoli (Bari), Lecce, Catania con 3 centri, Palermo, San Filippo del Mela (Messina), Cagliari. Ogni business center offre anche servizi di domiciliazione postale e legale, noleggio sale riunioni, segretariato virtuale, e tante tante soluzioni mirate e personalizzabili secondo le proprie esigenze.

ufficio arredato modena

Il network è nato nel dicembre del 2005 ad opera del Dottor Gianluca Mastroianni, revisore contabile ed amministratore unico del centro Michelangelo Business Center di Modena, con l’intento di “dare una risposta puntuale a chi cerca uno spazio per realizzare il proprio business ed essere un valido strumento di promozione e vendita per i titolari di business center e che in breve tempo possa promuovere tutti i centri uffici italiani in modo organico ed esaustivo“. Dalla sede di Modena risponde il numero verde 800 090 130, il call center nazionale per le richieste, al quale si alternano il Dottor Mastroianni o Eva Luberto nel supporto al potenziale cliente.


Pubblicità

21 novembre 2010 at 9:52 am 1 commento

Il tappetino chiodato Mysa

Storia
L’origine di questo tappetino risale al 1979 nell’allora URSS. Fu quasi per caso che un insegnante, Ivan Kuznetsov, per alleviare le sofferenze derivanti dal danneggiamento della circolazione periferica, gli spasmi muscolari e i dolori cronici, creò il primo rudimentale prototipo di tappeto. Basandosi sui principi dell’agopuntura, che agisce mediante la stimolazione dei mediani corporei, posizionò su una base gommata delle puntine da disegno disponendole ad una densità tale che una volta distribuitovi sopra il peso corporeo, le punte non avrebbero penetrato la cute. L’invenzione funzionò e venne brevettata. Immediato fu il successo, grazie anche al passaparola. Tanto che iniziarono i primi studi scientifici e arrivarono i primi riconoscimenti ufficiali. Bisogna considerare però che all’epoca esistevano ancora sia la Cortina di ferro che il muro di Berlino, quindi ogni studio, ogni pubblicazione, rimase circoscritta al territorio russo. A questo si aggiunga che la politica economica proibiva gli arricchimenti sostenuti, nessuna forma di esportazione del prodotto o anche solo del brevetto era pensabile causando di fatto una saturazione del mercato. La produzione dell’Applicatore di Kuznetsov venne di fatto cessata un decennio dopo la sua invenzione nonostante i milioni di pezzi venduti e i volumi di vendita tali da far invidia a qualsiasi multinazionale. Soltanto verso la fine degli anni ’90, una volta caduto il muro, eliminata la cortina di ferro, scissa quella che era l’Unione Sovietica, decaduto il regime sovietico, vari terapeuti iniziarono a diffondere il presidio dell’Applicatore ai vicini paesi scandinavi. Da allora sono cambiati i materiali, le forme, fino ad ottimizzare il progetto originario e creare l’attuale tappetino per agopressione Mysa.

Effetti
Il tappetino chiodato Mysa sfrutta le capacità terapeuriche dell’agopressione, della riflessologia e dell’agopuntura.
Si noti come agopressione e agopuntura appartengano alla medicina tradizionale cinese, mentre la riflessologia è una corrente psicologica nata in Russia poi sviluppatasi in quella oggi conosciuta come riflessologia plantare. Una commistione quindi di tecniche alternative non invasive, con una percentuale di successo del 93%.Una tecnica terapeutica dunque che dona sollievo alla quasi totalità dei casi clinici studiati senza essere stata nociva per nessuno; quindi efficiente ed efficace.
Il tappetino è composto da uno strato soffice in cotone 100% anallergico della superficie di 75 x 45 cm, rivestito di speciali punte piramidali ipoallergiche di plastica atossica ABS che stimolano il sistema nervoso mandando impulsi a livello spinale fino al cervello, attivando la produzione e il rilascio di endorfina, ossitocina e stimolando la circolazione sanguigna. Le endorfine, dette anche “ormone della felicità”, bloccano gli impulsi del dolore producendo una sensazione di benessere; l’ossitocina, conosciuta anche come “l’ormone dell’amore e della serenità”, dona leggera sonnolenza e un diffuso senso di tranquillità. La stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica, soprattutto quella periferica, favorisce un maggior rifornimento di ossigeno ai muscoli e agli organi. Tutte queste stimolazioni generano effetti benefici in tutto il corpo: diminuzione dei dolori muscolari, cervicali e alle articolazioni, miglioramento della circolazione con conseguente diminuzione di problemi circolatori anche derivati come la cellulite, alleviamento del senso di spossatezza, diminuzione dei livelli di stress e dei problemi legati all’insonnia. Nella frenesia della vita moderna sono assai frequenti stati di stress psico-fisico, dolori posturali, stati infiammatori acuti che generano una eccessiva produzione di adrenalina, cortisolo e noradrenalina. La sovrapproduzione di questi ormoni origina dolori muscolari e articolari, alterazioni del metabolismo, l’aumento della pressione sanguigna e del livello dei glucidi, la diminuzione delle difese immunitarie.
La sinergia di agopressione e agopuntura esercitata dal tappetino stimola la liberazione da parte dell’ipofisi di endorfine, ossitocine e dopamine, donando una immediata sensazione di benessere in tutto il corpo.

Uso
Il tappetino Mysa è un morbido materassino in gommapiuma foderato di cotone. Sulla sua superficie sono distribuiti 210 elementi plastici circolari contenenti ciascuno 33 punti di contatto dotati di punte piramidali bilanciate per agopuntura cutanea non invasiva. Il tappetino non va utilizzato su piani inclinati, ma va appoggiato sul letto, sulla poltrona, sul pavimento, basta che la posizione sia confortevole. Nei primi minuti di trattamento è possibile avvertire una sensazione di leggero dolore: si può scegliere se usare una maglietta in tessuto leggero o appoggiare direttamente la pelle nuda, in base al grado di sopportazione del dolore. La durata del trattamento ottimale è di almeno 20 minuti per tre volte alla settimana; sono comunque sufficienti già 15 minuti di agopressione per ottenere un effetto energizzante dovuto al rilascio di ossitocita ed endorfina. Aumentando i tempi di applicazione si possono ottenere effetti rilassanti e analgesici. Si noterò una diminuzione del livello di stress, con un conseguente miglioramento della qualità del sonno e del riposo, e un generale miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica; bastano 45 minuti per avvertire sollievo dal dolore, una diminuzione delle infiammazioni e l’aumento del metabolismo. E poi da non dimenticare che il miglior coadiuvante all’uso del tappetino è la sintonia con il proprio corpo e la propria mente: una corretta respirazione, il silenzio, dedicarsi tutto il tempo necessario a dimenticare lo stress accumulato nel corso della giornata e godersi appieno il relax derivante dall’esperienza con Mysa, questi gli ingredienti fondamentali per benefeciarne in modo totale. Il tappetino Mysa non va comunque inteso come sostituto delle terapie mediche tradizionali. Come tutti i presidi esistono controindicazioni all’uso.

Fra pochi giorni sarà disponibile nel nostro E-commerce ad un prezzo di €. 69,00 + €. 9,00 di spese di spedizione !!!!

Ordinalo ora CLICCANDO QUI o Vieni a ritirarlo presso i nostri uffici di Roma

19 agosto 2010 at 6:47 PM 1 commento

Wellness in Ufficio

Siamo lieti di annunciarvi un’ importante novità inerente l’espansione del nostro catalogo On-Line www.chitarpi.it il quale da settembre si espanderà anche nell’area WELLNESS inerente l’ambiente lavorativo.

In questi anni abbiamo notato che le persone tengono di più al loro corpo e pur di alleviare qualche dolore o fastidio fisico usano qualche minuto del loro tempo per effettuare degli esercizi o usando POLTRONE ERGONOMICHE e altri ausili utili alla loro salute all’interno del loro posto di lavoro.

Per soddisfare queste esigenge l’anno scorso abbiamo inserito in catalogo le Sedute per Ufficio della HERMAN MILLER che anche se di fascia alta con un prezzo non accessibile a tutti, ci hanno dato un enorme soddisfazione commerciale, facendoci diventare uno dei maggiori rivenditori sul territorio Italiano nell’arco di soli 12 mesi.

Ora accettiamo la sfida del mercato inserendo la sezione WELLNESS all’interno del sito, nella quale saranno commercializzati accessori ed ausili per curare il BENESSERE IN UFFICIO, a favore di un ambiente di lavoro sempre più a dimensione umana.

Pian piano andremo a curare l’arredo di veri WELLNESS POINT all’interno di aziende che necessitano di spazi BENESSERE per i loro dipendenti, facendo attenzione a tutti i particolari e non gravando troppo sul bilancio aziendale.

La nostra sezione commerciale sta effettuando una ricerca di mercato al fine di indivuduare i prodotti più adatti alla sezione WELLNESS e chiudere con aziende del settore degli accordi commerciali vantagiosi oltre che per le aziende anche per il singolo acquirente, infatti una delle primi accordi è stato effettuato con una azienda Swedese, MYSA, prodruttrice di un particolare TAPPETINO CHIODATO.

19 agosto 2010 at 9:33 am Lascia un commento

Da oggi paga con PayPal…..

Ottime notizie per tutti i clienti ON-Line della CHITARPI Mobili per Ufficio da oggi accetta pagamenti con il sistema di pagamento più diffuso al mondo, PAYPAL.

Abbiamo infatti attivato il servizio on line, con il pagamento via mail dopo la verifica della disponibilità dei prodotti in magazzino, questo per garantire al cliente la spedizione secondo i tempi previsti e non far pagare un prodotto non disponibile.Ad oggi siamo uno dei pochi siti di ARREDAMENTO PER UFFICIO a garantire un servizio del genere.

Con PayPal puoi utilizzare tutte le principali carte di credito come VISA, MasterCard, American Express e con la carta Poste Pay di Poste Italiane oltre al proprio account PayPal se il cliente ne fosse in possesso.

Secondo i principi di trasparenza di Wide NON viene applicata alcun tipo di maggiorazione nel caso in cui si utilizzi PayPal, rispetto al bonifico bancario, è un risparmio per i nostri clienti perchè le percentuali che pesano sulla transazione ce le accolliamo noi.

Adesso che abbiamo fatto tutto questo gran lavoro di integrazione…….. utilizzatelo!

3 agosto 2010 at 11:46 am Lascia un commento

Outlet….fine serie e non solo

Questo articolo è per infomarvi che da oggi è attiva la sezione OUTLET all’interno del nostro sito, ci potete trovare articolo leggermente rovinati o degli articoli fine serie. L’aggiornamento è giornaliero e viene effettuato direttamente dal nostro personale che all’occorrenza può essere contattato al 06/65.33.989 per maggiori specifiche sulle offerte in linea.

14 aprile 2010 at 5:10 PM Lascia un commento

Come arredo la sala da Attesa ?

Il momento in cui si arreda un ufficio per ultima è lasciata sempre lei…..LA SALA DA ATTESA…. molti credono che sia un luogo superficiale da arredare, mentre è una delle stanze che hanno più impatto sul nostro ospite, è il primo luogo in cui le persone che successivamente entreranno all’interno delle nostre stanze, si troveranno ,sole o in compagnia di altri estranei. La sala da attesa è il nostro biglietto da visita e come tale ha una funzione di rappresentanza oggettiva all’interno degli studi, è una stanza che deve parlare di NOI senza ausilio di personale è professionisti e per far si che lo faccia nella maniera giusta deve essere arredata nella maniera più giusta e appropriata.

La comunicazione che il nostro ospite riceve una volta entrato nei nostri uffici si può dividere in due, quella DIRETTA e quella INDIRETTA,  la prima è svolta da una segretaria o da altra persona atta a svolgere il ricevimento, la seconda è svolta dall’ambiente che l’ospite trova intorno a se, gli arredi, le finiture delle stanze e le comunicazioni visive sia cartacee che multimediali.

La sala da attesa svolge come detto in precedenza il compito di descrivere il nostro lavoro, la nostra personalità ed il livello del servizio che il cliente troverà all’interno delle stanze adiacenti. Una parte fondamentale è svolta dalle sedute che devono essere confortevoli e di un colore che trasmetta un senso di sicurezza nel nostro ospite. Vi siete mai chiesti del perchè in una sala di attesa le persone si seggano tutte distanti una dall’altra o perchè sfoglino e non leggano le riviste o altresi perchè si mettano sempre sedute allo stesso posto della volta precedente ? è un comportamento difensivo verso gli estranei che assumiamo incosciamente e ci dona una sicurezza interna di cui abbiamo bisogno.

La sala da attesa dovrebbe contenere un divanetto e delle poltroncine singole, una piccola libreria o un mobile basso per le riviste, delle piante per rasserenare l’ambiente e dei quadri per donare uno stile alle pareti oltre che una musica di sottofondo.

OffTrasPGratis

28 gennaio 2010 at 4:12 PM Lascia un commento

Nuovo Braccio Portamonitor Twister

In riferimento al nostro articolo precedente abbiamo inserito dei nuovi bracci portamonitor dai prezzi concorrenziali e di ottima qualità, i prodotti vengono fabbricati in italia usando materie prime di prima categoria.

Il braccio portamonitor si pensa che sarà l’accessorio del futuro per tutte le scrivanie, nel nostro catalogo potrete trovare diverse tipologie con variazioni sia al livello estetico che funzionale con una particolare propensione per un materiale di qualità.

Per i visitatori del nostro Blog per tutto Gennaio 2010 il trasporto sarà incluso nel prezzo del Braccio Portamonitor vi basterà ordinare l’articolo attraverso il sito ed inviare un sms al N° 392.777.34.31 inserendo il numero del vostro ordine ed il testo” OFF-PM10″.

21 dicembre 2009 at 4:02 PM Lascia un commento

Articoli meno recenti Articoli più recenti


Seguici su …….. subito un regalo per te.

                FaceBook_99x99                Twitter_99x99                


ZPBlog

——————————————————

offertaKWB11B209

In quanti siamo

hit counters

Blog Stats

  • 260.989 hits

I più cliccati

  • Nessuno.
Public Relations Blogs - BlogCatalog Blog Directory

            marchietto

Categorie

Il tuo nuovo ufficio

Disegnailtuoufficio

Banner MitescoQ