Posts filed under ‘poltrona’
Nuove sedute Kroily e Vela
Siamo felici di presentarvi le nuove sedute per ufficio KROILY e VELA, le prime sono una collezione di sedute componibile che può arredare da un ufficio operativo ad un direzionale moderno, la seconda è una seduta fissa che si adatta in ogni ambiente grazie all’uso di materiali particolari.
Il sistema di sedute KROILY è formato da componenti assemblabili secondo i propri gusti e le proprie esigenze, si parte dal sedile che può essere con o senza cuciture unendo al fattore estetico anche un differenza di dimensione, per poi passare allo schienale in rete con supporto lombare regolabile, che può essere fornito in due diverse dimensioni e nella dimensione maggiore con o senza poggiatesta, i braccioli sono sempre regolabili mentre la base a 5 razze può essere sia in polimero che in acciaio cromato o alluminio spazzolato. Ogni differenza ha una piccola variazione di prezzo senza però toccare la qualità ed i tempi di consegna.
La sedia fissa VELA ha come caratteristica principale l’adattabilità a diverse ambientanzioni estetiche grazie allo schienale trasparente in polipropilene ed ad un telaio cromato, il cuscino può essere rivestito con diversi rivestimenti.
Per altre Info o consigli potete contattare i nostri uffici negli orari previsti o inviare una mail al info@chitarpi.it
Nuovo colore per il bancone reception per ufficio
Abbiamo inserito il nuovo colore per il Bancone Reception Ufficio AREA , il LARICE è una tinta di laminato luminosa e giovanile adatta ad arredare le nuove receptio per ufficio, grazie all’accoppiamento con i vetri satinati l’eleganza è assicurata, c’è comunque l’opzione con i piani superiori in laminato che fanno abbassare sostanzialmente il prezzo già contenuto.
I tempi di consegna rimangono anche con l’inserimento del nuovo colore, estremamente brevi ed il montaggio risulta anche per i novizi molto semplice.
Che aspettate andate a vedere i prezzi e se volete potete fare un preventivo on-line senza bisogno di registrarsi sul sito.
Componenti delle Poltrone per Ufficio…..come riconoscere la qualità
Sono ormai parecchi anni che vendiamo i pezzi di ricambio delle poltrone per ufficio ed in questo periodo abbiamo potuto constatare differenti qualità degli oggetti che ci portavano per la sostituzione, potendo notare l’abbassamento qualitativo dei materiali man mano che il mercato orientale apriva le sue porte.
Una poltrona standard è composta da più pezzi ed ogniuno deve avere delle determinate caratteristiche tecniche per supportare le sollecitazioni che gli vengono impresse durante l’uso, sia proprio che improprio. I componenti delle POLTRONE PER UFFICIO sono La base, il canotto a gas, le ruote, il sedile, il meccanismo e lo schienale, tutti con il loro lavoro da fare…..
La BASE o stella in plastica (per il metallo è un discorso diverso) è il pezzo che deve sopportare le maggiori sollecitazioni e per questo motivo più adatto alle rotture se non di ottima qualità. Una caratteristica che si può notare a prima vista è la omogeneità del polimero e la mancanza di striature o microbolle che va a significare la giusta temperatura di pressofusione all’interno dello stampo a caldo con la conservazione belle caratteristiche tecniche pensate dal proggettista. La seconda cosa da vedere è se ha o meno un rinforzo in metallo al centro dove si inserisce il canotto, non è necessario ma se lo trovate è sicuramente nota di maggior resistenza, la terza caratteristica è il numero di retificazioni nella parte inferiore della struttura che è poi la caratteristica che dona la resistenza al carico, questa rete più è fitta e maggiore è la qualità del componente.
Per finire basterà sentire il peso dell’oggetto…….i pezzi leggeri non sopportano molto i carichi……
A seguire parleremo degli altri componenti.
Le poltrone fisse con lo schienale in rete
Ieri abbiamo presentato la poltrona direzionale oggi per completare il trittico di sedute per ufficio, presentiamo la seduta fissa con schienale in rete.
Anche questa versione è personalizzabile con diversi accorgimenti, come la sostituzione della rete o la differenzazione del colore della struttura, basta chiedere al nostro customer care e sarete informati sulle differenti versioni e dei costi da sostenere.
Poltrona per Ufficio B.Net 679
Ancora una volta la QUINTI SEDUTE ci stupisce con una poltrona semplice ma elegante, dotata di un meccanismo di ultima generazione e rivestibile nella loro infinita gamma colori.
CERTIFICATA UNI 1335 ED OMOLAGATA 1IM
QUESTE LE SPECIFICHE TECNICHE:
Poltrona ergonomica avanzata della collezione QuintiSedute.
I materiali di utilizzo sono di alto livello, garanzia di un alto comfort unito a doti di resistenza nel tempo. Tutte le componenti ad iniezione plastica hanno una finitura di colore nero. Garanzia 5 anni.
Basamento
1. Poliamide mod. Loop, rinforzato con cono in acciaio, in colore nero [d. 600].
2. Modello Loop, in alluminio pressofuso lucido [d. 650].
Ruote
A doppio battistrada con diametro 50 mm., standard [di serie] o gommate, entrambe possono essere libere [di serie] o autofrenanti. I piedini in poliamide sono intercambiabili alle ruote con lo stesso perno di fissaggio al basamento.
Elevazione
Tutte le colonne a gas Quinti sono conforme alla norma DIN 4550 e superano il 4° livello.
Meccaniche
Bigone è proposta in diverse tipologie di meccanica:
1. SY, Meccanicismo auto pesante sincronizzato con disassamento del sedile di 100 mm., ha 2 posizioni di blocco con sistema antiritorno dello schienale.1. permette di compensare il peso della seduta per utenti tra i 40 e 120 kg.
2. ergonomico e con cinematica auto pesante non necessita di regolazione della molla. M12
Braccioli
Disponibile sia senza che con braccioli, fissi e regolabili, in polipropilene, poliuretano con inserto in acciaio o interamente in acciaio. Sono studiati per coniugare il migliore risultato estetico, ad un’elevata resistenza
Sedile & schienale
Il sedile supera i più severi test di resistenza essendo prodotto in polipropilene ad iniezione con l’inserimento al suo interno di due barre metalliche che gli garantiscono elevate prestazioni.
Lo schienale rivestito in rete GOAL in 7 varianti, è dotato di supporto lombare regolabile in altezza
Imbottiture
Imbottiture standard fornite in poliuretano espanso .
Gamma
B.Net è prevista in diverse finiture e combinazioni. I rivestimenti disponibili vanno dai tessuti in più di 50 varianti di colori, alla pelle in 24 colori diversi.
IL TUTTO AD UN PREZZO ECCEZZIONALE…………Nella versione base con braccioli fissi SOLO €. 159,00 +IVA
Super Offerta di inizio Anno
Per cominciare bene il 2012 abbiamo inserito all’interno del nostro sito una Super Offerta su un trittico di Poltrone Direzionali per Ufficio, la composizione è formata da una poltrona direzionale con oscillante e supporto lombare e due per interlocutore.
In design scelto è moderno ed il colore nero fa si che possa abbinarsi molto bene a vari tipi di scrivanie, i materiali sono per lo schienale la RETE NERA e per i sedili l’ECOPELLE NERA.
L’offerta è valida per un tempo limitato e l’accesso ad essa è possibile esclusivamente da questo LINK il costo delle tre poltrone è di…………………
€. 259,00
iva esclusa
L’ERGONOMIA DA UFFICIO nella vita di tutti i giorni.
L’ergonomia verifica se la tecnologia prodotta dall’uomo sia effettivamente al suo servizio in termini di comfort, usabilità, adattabilità, sicurezza. Essa misura la qualità del rapporto tra chi utilizza oggetti tecnologici (l’utente) e l’oggetto utilizzato (il prodotto industriale). La tecnologia con le sue miriadi di articoli ha invaso le nostre vite quotidiane (in casa, nello studio, nel lavoro, nel tempo libero), sembra quindi necessario, seppur non così semplice, capire l’impatto che tutti questi oggetti hanno su di noi e sulla nostra salute. La tecnologia facile da utilizzare, funzionale e sicura è ergonomica, quindi tutela la sicurezza e la salute e promuove il benessere, mentre gli oggetti difficili e addirittura fastidiosi sono poco ergonomici e dunque inadatti e dannosi. Conseguenza di questa equazione: la nostra salute dipende molto da quanto sono ergonomici gli oggetti tecnologici con cui abbiamo a che fare.
Perciò esiste l’ergonomia, la scienza che si preoccupa della buona applicazione della scienza. Tra i fattori che considera ci sono: la postura ed il movimento corporeo, i fattori ambientali (clima, rumori, illuminazione etc.), le informazioni ed operazioni per gli utenti e l’organizzazione del lavoro (compiti appropriati e non alienanti per il lavoratore). Per fare un esempio calzante, un campo in forte sviluppo negli ultimi tempi è l’ergonomia da ufficio e non è difficile comprenderne il motivo: per ogni settimana molti di noi trascorrono fino al 40% del tempo in ufficio. L’ergonomo perciò, per migliorare la qualità del lavoro, si occupa del design dei mobili, delle apparecchiature e delle modalità per il loro utilizzo, perchè un corto circuito tra l’oggetto e l’utente può provocare veri e propri danni, incidendo sulla salute e il morale del personale, sulla produttività finale e i risultati di un’azienda. Per la vita in ufficio un oggetto che risulta importante, per quanto dicono i consumatori, è la poltrona ergonomica: sedersi in maniera corretta e piacevole è la prima regola per non avere problemi di schiena. I problemi di cervicale, la scoliosi, i mal di schiena in generale si attutiscono e spesso si risolvono con sedie e poltrone ergonomiche che aiutano a mantenere una postura corretta e una giusta inclinazione di fronte al pc o sui libri: le più consigliate sono la seduta standard statica (l’angolo del bacino è di 90° e la schiena è parallela rispetto al monitor e perpendicolare rispetto alla tastiera) o la seduta in posizione dinamica, (anch’essa ergonomica che presenta l’angolo tra busto e gambe maggiore di 100°, con sedia basculante, supporto lombare e supporto ginocchia).
Questi tipi di oggetti sono messi a punto dall’ergonomia reattiva ed essi aiutano a risolvere i problemi standard di lavoro in ufficio o in fabbrica o in azienda con azioni correttive mirate.
Esiste poi un altro ambito, l’ergonomia predittiva, che cerca di prevenire le complicazioni. Per il bene degli utenti, sono davvero importanti sia l’ergonomia predittiva sia la reattiva, perché se l’una previene i problemi legati al contesto lavorativo e alla ecnologia in genere, l’ergonomia reattiva (che fornisce studio e indicazioni sulla poltrona appropriata, il corretto posizionamento del pc, il design opportuno in ufficio e a casa, la buona illuminazione, etc) diventa una vera e propria terapia x office wellness e la buona salute.
Autore: Antonella Tramacere