Posts filed under ‘Ricette veloci’
Frittata alla Zia Esterina
Oggi voglio darvi una ricetta abbastanza facile ma dal risultato fantastico, la frittata alla Zia Esterina.
Ingredienti:
4 uova
1 cipolla media
4 cucchiai di passata di pomodoro
sale, pepe e olio di oliva.
Come prima cosa pulire la cipolla e tagliarla a rondelle fine, mettere in bagno per circa 10 min, scaldare l’olio e appena è caldo buttateci la cipolla e fatela rosolare fino a vederla imbrunire, a questo punto buttate nella padella il pomodoro passato con il sale ed il pepe e fate cuocere fino a che si sia ritirato il sugo lasciando l’olio di colore rosso.
In una bacinella rompete le uova e mescolate velocemente fino a che sia siano ben montate ora mettete sul fuoco un altra padella con un goccio di olio e fate scaldare, nel mentre mescolate le uova con il sugo dentro la bacinella e quando l’olio sarà ben caldo fate la frittata facendo attenzione e far bruciare un pochino la stessa da ambo le parti.
E come diceva Zi’ Esterina mettendo la frittata dentro un rosetta……….ecco mo magna !!!!!!
Spaghetti alla Poverella
Questa volta vi consiglio come preparare un ottimo piatto di pasta con ingredienti semplici.
Ingredienti: 1 carota, 1 zucchina, olio di oliva, aglio, peperoncino, sale e spaghetti.
Come prima cosa fate dorare l’aglio ed il peperoncino con l’olio di oliva ed un pizzico di sale, una volta che l’olio è ben caldo aggiungete la carota e la zucchina tagliate alla juliene e fate cuocere per circa 10 minuti.
Quando i spaghetti sono cotti aggiungeteli e tave amalgamare il tutto.
Buon appetito a tutti.
Sformato di patate alla Pinuccia
Una ricetta facile e leggera con ingredienti semplici e facili da trovare.
Ingredienti: Patate, sale, pepe, passata di pomodoro, piselli, mozzarella, parmigiano, pangrattato e burro.
Come prima cosa fate lessare le patate, nel mentre condite la passata di pomodoro con sale e pepe, prendete una teglia da forno ungetela con il burro e fate un velo di pangrattato in maniera di fare una base per non far attaccare il tutto durante la cottura.
Dopo aver sbucciato le patate passatele e condite il composto con il sale, pepe e parmigiano, fate un primo strato di composto aggiungete i pezzettini di mozzarella il pomodoro ed un pochino di piselli ( se fatti in padella con le cipolle è meglio ), ricoprite con un secondo strato di composto di patate.
Sopra a tutto aggiungete un pochino di parmigiano e pangrattato, un paio di piccoli pezzetti di burro ed infornate per circa 15 min.
Un ringraziamento particolare a Pinuccia.
______________________________________________________________________________________

Tortino di alici alla Santuzza
Una nuova ricetta con le alici, pesce nostrano da valorizzare semplice da cucinare.
Ingredienti: Alici fresche pulite e sfilettate, pangrattato, uno spicchio di aglio, passata di pomodoro, olio di oliva, sale, pepe e prezzemolo fresco.
Prendere una teglia per dolci di forma rotonda e d ungerla con in pochino di olio , spolverate un velo di pangrattato che deve fare da base, preparare un bicchiere di passata di pomodoro con sale e pepe e aglio tritato, tritare il prezzemolo tenendolo da parte. Cominciare con formare dei strati ( minimo 4) di alici, con un velo di olio pangrattato e qualche schizzo di salsa, una volta formato il tortino rifinire la parte superiore con il pangrattato alcuni pezzetti di aglio , la salsa e spolverare con il prezzemolo.
Infornare a 180° per circa 25 min. e mangiare dopo averlo fatto raffreddare pensando al mare in tempesta.
Ricette veloci
Da oggi parte una nuova rubrica ” Ricette Veloci ” che tratterà solamente piatti da poter preparare velocemente di ritorno da una faticosa giornata in ufficio.
Si parte con “SPAGHETTI ALLA SEMPLICIOTTA”
Ingredienti: Spaghetti n° 7/8, aglio, olio di oliva, sale, alici sottolio, peperoncino e pecorino romano.
Mentre fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata 12 min. circa, fate soffriggere l’aglio olio e peperoncino con un pochino di sale. Quando l’aglio è dorato togliete la padella dal fuoco e adagiate un paio o più alici all’interno del soffritto, vedrete che si scioglieranno. Scolate la pasta e ripassatela con il soffritto ed una volta insaporita togliete dal fuoco ed aggiungete una spolverata di pecorino romano.
Fatemi sapere …….e buon appetito.