Posts tagged ‘colori’

Come arredo la sala da Attesa ?

Il momento in cui si arreda un ufficio per ultima è lasciata sempre lei…..LA SALA DA ATTESA…. molti credono che sia un luogo superficiale da arredare, mentre è una delle stanze che hanno più impatto sul nostro ospite, è il primo luogo in cui le persone che successivamente entreranno all’interno delle nostre stanze, si troveranno ,sole o in compagnia di altri estranei. La sala da attesa è il nostro biglietto da visita e come tale ha una funzione di rappresentanza oggettiva all’interno degli studi, è una stanza che deve parlare di NOI senza ausilio di personale è professionisti e per far si che lo faccia nella maniera giusta deve essere arredata nella maniera più giusta e appropriata.

La comunicazione che il nostro ospite riceve una volta entrato nei nostri uffici si può dividere in due, quella DIRETTA e quella INDIRETTA,  la prima è svolta da una segretaria o da altra persona atta a svolgere il ricevimento, la seconda è svolta dall’ambiente che l’ospite trova intorno a se, gli arredi, le finiture delle stanze e le comunicazioni visive sia cartacee che multimediali.

La sala da attesa svolge come detto in precedenza il compito di descrivere il nostro lavoro, la nostra personalità ed il livello del servizio che il cliente troverà all’interno delle stanze adiacenti. Una parte fondamentale è svolta dalle sedute che devono essere confortevoli e di un colore che trasmetta un senso di sicurezza nel nostro ospite. Vi siete mai chiesti del perchè in una sala di attesa le persone si seggano tutte distanti una dall’altra o perchè sfoglino e non leggano le riviste o altresi perchè si mettano sempre sedute allo stesso posto della volta precedente ? è un comportamento difensivo verso gli estranei che assumiamo incosciamente e ci dona una sicurezza interna di cui abbiamo bisogno.

La sala da attesa dovrebbe contenere un divanetto e delle poltroncine singole, una piccola libreria o un mobile basso per le riviste, delle piante per rasserenare l’ambiente e dei quadri per donare uno stile alle pareti oltre che una musica di sottofondo.

OffTrasPGratis

Pubblicità

28 gennaio 2010 at 4:12 PM Lascia un commento

Come usare i Post-IT in ufficio

Guarda e impara

12 ottobre 2008 at 7:56 am Lascia un commento

La luce in ufficio

L’illuminazione è uno degli elementi chiave per lavorare in maniera agevole. La luce è un fattore direttamente collegato all’aumento della produttività: lavorare in un ufficio bene illuminato significa svolgere con più facilità e piacere la propria attività con un evidente aumento delle prestazioni e dalla soddisfazione.

Prima cosa bisogna sfruttare il più possibile le fonti di luce naturale come finestre o lucernari, questo fa si che il corpo e la mente diano uno spazio temporale alle ore che passano. Se però non abbiamocla fortuna di lavorare nelle vicinanze di una finestra dobbiamo fare in modo che il posto di lavoro abbia una corretta illuminazione.

La corretta illuminazione degli uffici viene direttamente associata al benessere psico-fisico dei lavoratori. Il comfort visivo può essere raggiunto o migliorato grazie al giusto utilizzo di lampade per ufficio ben posizionate e con un giusto mix di luce. La luce all’interno degli ambienti di lavoro deve essere studiata per assomigliare il più possibile alla luce naturale e proporre una giusta proporzione di contrasti tra luce e ombra.
Per progettare una corretta illuminazione è necessario partire dalla posizione delle postazioni di lavoro per studiare una ottimale dislocazione dei corpi illuminanti in modo da evitare abbagliamenti o oscillazioni di intensità nel corso del tempo. Nell’illumi
nazione tecnica per ufficio è possibile combinare diversi tipi di sorgenti luminose, lampade fluorescenti e alogene, per generare una buona luce bilanciando luce diretta e luce indiretta.

L’evoluzione tecnica ha permesso di raggiungere ottimi risultati non solo sul piano dell’illuminotecnica, ma anche su quello architettonico. Gli apparecchi di illuminazione possono armonizzarsi con l’arredamento dell’ufficio senza creare un vistoso impatto antiestetico.

Le nuove lampade per ufficio, inoltre, garantiscono una lunga durata, tempi più lunghi prima della sostituzione e minori interventi di manutenzione. Perciò il miglioramento dell’illuminazione si traduce anche in un risparmio energetico ed economico e in una riduzione dei costi e delle spese. Senza dimenticare che la corretta luce è anche uno dei fattori che permette di diminuire degli infortuni sul posto di lavoro.

bannerwn11.gif

4 dicembre 2007 at 9:18 am Lascia un commento


Seguici su …….. subito un regalo per te.

                FaceBook_99x99                Twitter_99x99                


ZPBlog

——————————————————

offertaKWB11B209

In quanti siamo

hit counters

Blog Stats

  • 260.677 hits
Public Relations Blogs - BlogCatalog Blog Directory

            marchietto

Categorie

Il tuo nuovo ufficio

Disegnailtuoufficio

Banner MitescoQ

Vieni anche te su……