Posts tagged ‘direzionale’

Super Offerta di inizio Anno

Per cominciare bene il 2012 abbiamo inserito all’interno del nostro sito una Super Offerta su un trittico di Poltrone Direzionali per Ufficio, la composizione è formata da una poltrona direzionale con oscillante e supporto lombare e due per interlocutore.

In design scelto è moderno ed il colore nero fa si che possa abbinarsi molto bene a vari tipi di scrivanie, i materiali sono per lo schienale la RETE NERA e per i sedili l’ECOPELLE NERA.

L’offerta è valida per un tempo limitato e l’accesso ad essa è possibile esclusivamente da questo LINK il costo delle tre poltrone è di…………………

€. 259,00

iva esclusa

1030yKIT

GAP

Pubblicità

3 gennaio 2012 at 10:54 am Lascia un commento

SETU la nuova sedia di Herman Miller

La nuova linea di sedute di Herman Miller si chiama Setu ed è disegnata per adattarsi al corpo di chi vi si siede, grazie alla sua caratteristica applicazione che richiama la spina dorsale, nota appunto come la spina dorsale cinetica di Herman Miller.

Setu è la seduta ideale per chi passa molto tempo seduto ad una scrivania a casa o in ufficio a lavorare perché si adatta al peso e al corpo della persona, richiedendo come unico adattamento personale quello relativo all’altezza. La spina dorsale di Setu fa sì che la sedia si adatti ai contorni del corpo di ognuno grazie alle sospensioni laterali.

LI_SET_P_20090309_052_P

Setu non solo è amica della postura e previene il mal di schiena dovuto a tempi lunghi di permanenza alla scrivania, ma è anche amica dell’ambiente: è realizzata con il 44% di materiali riciclati ed è a sua volta riciclabile al 93%; per questo ha meritato la certificazione verde Greenguard.

La linea SETU si avvale di un ampia gamma di confugurazioni adatta alle esigenze sia dell’ambiente ufficio che per l’ HOME-OFFICE.

La completa assenza di meccanismi fa di SETU una sedie economica e priva di manutenzione, speriamo che a breve sarà commercializzata anche per il mercato Italiano.

Articolo di Albert Catalano

banner-miller

9 luglio 2009 at 5:07 PM 1 commento

Il primo ufficio direzionale

Nella nostra vita lavorativa ci è capitato molte volte di incontrarci con giovani Neolaureati che dovevano allestire il loro primo ufficio, sopratutto le settore delle professioni di avvocato o commercialista.

Le difficoltà oggettive di questi ragazzi erano oltre il budget non troppo alto, la non certa collocazione dei mobili per un periodo abbastanza lungo da ammortizzare i costi, questo perchè si trovavano ad arredare stanze o uffici presi in affitto e non di loro proprietà.

Le loro esigenze erano di spendere una cifra ragionevole e la sicurezza di ritrovare le linea di mobili scelta per arredare l’ufficio per un eventuale incremento  degli arredi.

Nella luce delle loro esigenze abbiamo creato in collaborazione con un nostro fornitore la Linea Beta, disponibile in due diverse finiture e con una vasta gamma di accessori per poter creare un ambiente direzionale con una spesa non eccessiva.

beta1

25 febbraio 2009 at 4:08 PM Lascia un commento

Poltrona Direzionale Maxi-Chair

Siamo lieti di presentare sul mercato insieme all’azienda produttrice Quinti, una potrona direzionale con le caratteristiche ergonomiche del meccanismo Syncron.
La poltrona Maxi-Chair è adatta ad uno studio direzionale con mobili sia moderni che in stile, per le sue linee sobrie ed eleganti.
Il meccanismo Syncron la rende adatta a che per essendo ad un alto livello dirigenziale è costretto a lavorare molte ore al computer.
maxichair

29 dicembre 2008 at 11:01 am Lascia un commento

Le Poltrone per Ufficio in Rete

Sono un paio di anni che stiamo vedendo un crescente interesse della clientela nell’acquistare le poltrone prive di imbottitura e con la sola rete come sostegno, sia per sedute direzionali che operative.

Le motivazioni di questo interesse verso un prodotto particolare e sicuramente più costoso è oltre che per motivazioni puramente estetiche anche per una corretta postura che fanno tenere e per una maggior igiene della poltrona.

Ma vediamo il perchè di queste peculiarità della rete, come prima cosa in materia di ergonomia la rete impedisce la classica curvatura della schiena procurata dal cedimento strutturale dell’imbottitura che nel tempo perde in densità e durezza.

Per quanto riguarda l’igiene della poltrona la rete è indiscutibilmente il materiale che fa traspirare il corpo perchè non ostruisce in alcun modo la circolazione dell’aria attraverso essa, questo fa si che la temperatura delle porti del corpo a contatto con essa non aumentino di temperatura.

Dobbiamo anche dire che la rete è il materiale che si può lavare con più facilitàe con la sola acqua.

Dopo aver visto questa piccola panoramica sulle poltrone in rete dobbiamo dire che la maggior spesa è giustificata pienamente dai vantaggi che si ottengono.

retexretex2

banner_spedizioni

27 novembre 2008 at 5:24 PM Lascia un commento


Seguici su …….. subito un regalo per te.

                FaceBook_99x99                Twitter_99x99                


ZPBlog

——————————————————

offertaKWB11B209

In quanti siamo

hit counters

Blog Stats

  • 260.677 hits
Public Relations Blogs - BlogCatalog Blog Directory

            marchietto

Categorie

Il tuo nuovo ufficio

Disegnailtuoufficio

Banner MitescoQ

Vieni anche te su……