Posts tagged ‘Ecologia’

Nasce la linea FIVE di Quinti….

Giugno 2010 nasce la linea FIVE di Quinti, la poltrona che rispetta l’ambiente……

Concezione ecologioca della progettazione e costruzione di tutta la linea FIVE, sviluppata in modo ecosostenibile, questa serie completa di sedie operative individua i caratteri di ecosostenibilità come guida delle proprie politiche, rispondendo cosi alle aspirazioni dei dirigenti e degli utilizzatori finali.

La linea FIVE è per oltre il 96% RICICLABILE.

Egergia utilizzata per la produzione di una seduta: meno di 900MJ

Sedile estremamente robusto concepito per durare 10 anni, plastica completamente riciclata, componenti in legno che provengono da foreste eco sostedibili, colla senza solventi e vernici senza metalli pesanti.

La linea di sedute per ufficio FIVE è offerta in diverse versioni oggi presentiamo la Direzionale con schienale alto e poggiatesta regolabile, il meccanismo può essere un Syncron normale o Self ed i braccioli sono regolabili in altezza. I rivestimenti sono moiltissimi e lo schienale oltre che rivestito può essere in rete saldata.

Pubblicità

15 giugno 2010 at 11:02 am Lascia un commento

Caimi Brevetti….c’è crisi loro investono…..

Mi è appena stato recapitato il CATALOGO 2010 della Caimi Brevetti S.p.a. come sempre è curato sia sul lato estetico che di utilizzo, ma la cosa stupefacente è che anche in questo anno di difficile congiuntura economica loro hanno puntato sull’investimento invece di seguire le altre aziende che sono alla finestra a guardare cosa gli riserva il futuro.

La Caimi Brevetti S.p.a. ha saputo inserire anche in questo ultimo catalogo, articoli dalle soluzioni tecniche innovative, dal design accattivante ma con uno speciale sguardo all’ecologia sia nel ciclo produttivo che nella ricerca dei materiali con l’utilizzo del propilene e fibra di legno riciclata al fine di trovare un nuovo materiale con cui hanno eseguito il gettacarte CESTOECO e l’orologio da parete ORETREDICI con interessani risultati estetici.

Da parte nostra ancora una volta un elogio ad una azienda e a tutto il suo staff che portano alto il nome dall’industria Italiana nel mondo, lavorando onestamente e con le proprie risorse, inseriamo immediatamente nel catalogo ON-LINE i nuovi articoli sperando di condividere i successi con la  Caimi Brevetti S.p.a..

Seguiranno altri post sui nuovi prodotti Caimi …….


6 febbraio 2010 at 10:49 am Lascia un commento

Detersivi alla spina

ROMA – “Ridurre imballaggi e risparmiare energia utilizzando i detersivi alla spina non solo è possibile, ma doveroso”. Lo ha affermato Filiberto Zaratti, Assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli durante l’inaugurazione del primo distributore di detersivi alla spina del Lazio, sviluppato con la collaborazione di Ecologos e Sviluppo Lazio, che si è svolta oggi presso l’ipermercato Panorama di via Tiburtina a Roma. “Con questa iniziativa – ha dichiarato – iniziamo un percorso virtuoso, per utilizzare meno energia, meno acqua e meno risorse ambientali. Per realizzare un singolo contenitore per detersivi del peso di 75 grammi, per esempio, si utilizzano 239 litri d’acqua, 1,46 kWh d’energia e si emettono ben 133,9 grammi di anidride carbonica. Il sistema che attiviamo oggi consente ai cittadini di abbattere questi consumi riutilizzando il contenitore decine di volte diminuendo, inoltre, in maniera drastica il volume dei rifiuti direttamente alla fonte”. “Questa iniziativa è possibile anche grazie alla collaborazione del mondo della distribuzione e delle aziende produttrici che hanno aderito al nostro progetto a riprova del fatto che unire le forze per la difesa dell’ambiente non solo è possibile, ma è indispensabile se si vuole arrivare a dei risultati concreti e duraturi – ha proseguito Zaratti – L’utilizzo di sistemi per il riuso dei contenitori nella grande distribuzione ha anche un’alta valenza comunicativa. Con questa iniziativa, infatti, siamo riusciti a dimostrare che è possibile razionalizzare i consumi, senza rinunciare al proprio stile di vita e consentendo ai cittadini anche un risparmio economico. A parità di qualità, concentrazione e potere di detergenza, infatti, il detersivo alla spina costa circa un 30% in meno, rispetto al prodotto confezionato”. “Oltre al riutilizzo del contenitore siamo stati attenti anche alla qualità dei detersivi sul fronte ambientale che sono tutti ad alta biodegradabilità, composti da tensioattivi di origine vegetale e non testati su animali. In totale il nostro progetto prevede la creazione di dieci punti di distribuzione di detersivi alla spina, ma arriveremo in breve tempo a più di quaranta sistemi di distribuzione, in tutta la nostra Regione – ha concluso Zaratti – Ogni macchina, infine, è dotata di un contatore che visualizza immediatamente, dopo ogni utilizzo, il bilancio delle materie prime risparmiate e dell’anidride carbonica non emessa. Cosa questa che permetterà ai cittadini di visualizzare in tempo reale i risparmi ambientali prodotti dalle loro azioni”.

spina.jpg

Fonte: Centumcellae News

banner_serie_poltrone-fisse.png

3 aprile 2008 at 3:32 PM Lascia un commento


Seguici su …….. subito un regalo per te.

                FaceBook_99x99                Twitter_99x99                


ZPBlog

——————————————————

offertaKWB11B209

In quanti siamo

hit counters

Blog Stats

  • 260.677 hits
Public Relations Blogs - BlogCatalog Blog Directory

            marchietto

Categorie

Il tuo nuovo ufficio

Disegnailtuoufficio

Banner MitescoQ

Vieni anche te su……