Posts tagged ‘ergonomia’
Poltrona per Ufficio B.Net 679
Ancora una volta la QUINTI SEDUTE ci stupisce con una poltrona semplice ma elegante, dotata di un meccanismo di ultima generazione e rivestibile nella loro infinita gamma colori.
CERTIFICATA UNI 1335 ED OMOLAGATA 1IM
QUESTE LE SPECIFICHE TECNICHE:
Poltrona ergonomica avanzata della collezione QuintiSedute.
I materiali di utilizzo sono di alto livello, garanzia di un alto comfort unito a doti di resistenza nel tempo. Tutte le componenti ad iniezione plastica hanno una finitura di colore nero. Garanzia 5 anni.
Basamento
1. Poliamide mod. Loop, rinforzato con cono in acciaio, in colore nero [d. 600].
2. Modello Loop, in alluminio pressofuso lucido [d. 650].
Ruote
A doppio battistrada con diametro 50 mm., standard [di serie] o gommate, entrambe possono essere libere [di serie] o autofrenanti. I piedini in poliamide sono intercambiabili alle ruote con lo stesso perno di fissaggio al basamento.
Elevazione
Tutte le colonne a gas Quinti sono conforme alla norma DIN 4550 e superano il 4° livello.
Meccaniche
Bigone è proposta in diverse tipologie di meccanica:
1. SY, Meccanicismo auto pesante sincronizzato con disassamento del sedile di 100 mm., ha 2 posizioni di blocco con sistema antiritorno dello schienale.1. permette di compensare il peso della seduta per utenti tra i 40 e 120 kg.
2. ergonomico e con cinematica auto pesante non necessita di regolazione della molla. M12
Braccioli
Disponibile sia senza che con braccioli, fissi e regolabili, in polipropilene, poliuretano con inserto in acciaio o interamente in acciaio. Sono studiati per coniugare il migliore risultato estetico, ad un’elevata resistenza
Sedile & schienale
Il sedile supera i più severi test di resistenza essendo prodotto in polipropilene ad iniezione con l’inserimento al suo interno di due barre metalliche che gli garantiscono elevate prestazioni.
Lo schienale rivestito in rete GOAL in 7 varianti, è dotato di supporto lombare regolabile in altezza
Imbottiture
Imbottiture standard fornite in poliuretano espanso .
Gamma
B.Net è prevista in diverse finiture e combinazioni. I rivestimenti disponibili vanno dai tessuti in più di 50 varianti di colori, alla pelle in 24 colori diversi.
IL TUTTO AD UN PREZZO ECCEZZIONALE…………Nella versione base con braccioli fissi SOLO €. 159,00 +IVA
La Nuova Poltrona per Ufficio APPLE….di Quinti Sedute
Da sempre la Quinti precede la tendenza a modificare il design delle sedute per ufficio, di solito ci stupisce con le linee di Poltrone Direzionali o Presidenziali, ma oggi si presenta sul mercato con una poltrona operativa dal nuovo design e fornita di un meccanismo syncron a più posizioni di bloccaggio ed uno schienale in rete con supporto lombare regolabile.
La nuova Poltrona Operativa APPLE può essere fornita in diverse versioni cambiando il colore della base o i braccioli fissi con quelli regolabili oltre che variando il colore dello SCHIENALE IN RETE che è una delle caratteristiche fondamentali della sedia operativa.
Una volta provata ci si rende subito conto che si è seduti su una poltrona di un livello superiore allo standard operativo e che il costo leggermente più alto della media è giustificato per la comodità e le rifiniture che contradistiguono da sempre la QUINTI Sedute, che per prima ha voluto creare prodotti MADE IN ITALY certificati.
Le varianti da poter applicare alla Poltrona sono molte come:
Perché usare il poggiapiedi
Non tutti sanno che l’uso del poggiapiedi in alcuni caso può essere fondamentale per la buona circolazione sanguigna nelle gambe, oltre a rendere il posto di lavoro più corretto a livello ergonomico.
Il POGGIAPIEDI è un accessorio usato molto poco negli uffici perché potrebbe far pensare a un problema fisico di chi lo usa, invece è addirittura un ausilio contemplato per far si che un posto di lavoro sia secondo le norme basilari dell’ergonomia e se richiesto dal lavoratore il datore è obbligato a fornirlo.
L’angolazione dei piedi assunta durante le sessioni di lavoro alla scrivania, fa si che la circolazione negli arti inferiori sia impedita o resa difficoltosa, il poggiapiedi obbliga ad assumere una postura corretta e già dopo un breve periodo che lo si usa ci si rende conto del sollievo che uno strumento così semplice può donare.
Per questo la Chitarpi On-Line in accordo con la Caimi Brevetti ha deciso di scontare i poggiapiedi a listino per rendere possibile l’acquisto a più persone.
L’ERGONOMIA DA UFFICIO nella vita di tutti i giorni.
L’ergonomia verifica se la tecnologia prodotta dall’uomo sia effettivamente al suo servizio in termini di comfort, usabilità, adattabilità, sicurezza. Essa misura la qualità del rapporto tra chi utilizza oggetti tecnologici (l’utente) e l’oggetto utilizzato (il prodotto industriale). La tecnologia con le sue miriadi di articoli ha invaso le nostre vite quotidiane (in casa, nello studio, nel lavoro, nel tempo libero), sembra quindi necessario, seppur non così semplice, capire l’impatto che tutti questi oggetti hanno su di noi e sulla nostra salute. La tecnologia facile da utilizzare, funzionale e sicura è ergonomica, quindi tutela la sicurezza e la salute e promuove il benessere, mentre gli oggetti difficili e addirittura fastidiosi sono poco ergonomici e dunque inadatti e dannosi. Conseguenza di questa equazione: la nostra salute dipende molto da quanto sono ergonomici gli oggetti tecnologici con cui abbiamo a che fare.
Perciò esiste l’ergonomia, la scienza che si preoccupa della buona applicazione della scienza. Tra i fattori che considera ci sono: la postura ed il movimento corporeo, i fattori ambientali (clima, rumori, illuminazione etc.), le informazioni ed operazioni per gli utenti e l’organizzazione del lavoro (compiti appropriati e non alienanti per il lavoratore). Per fare un esempio calzante, un campo in forte sviluppo negli ultimi tempi è l’ergonomia da ufficio e non è difficile comprenderne il motivo: per ogni settimana molti di noi trascorrono fino al 40% del tempo in ufficio. L’ergonomo perciò, per migliorare la qualità del lavoro, si occupa del design dei mobili, delle apparecchiature e delle modalità per il loro utilizzo, perchè un corto circuito tra l’oggetto e l’utente può provocare veri e propri danni, incidendo sulla salute e il morale del personale, sulla produttività finale e i risultati di un’azienda. Per la vita in ufficio un oggetto che risulta importante, per quanto dicono i consumatori, è la poltrona ergonomica: sedersi in maniera corretta e piacevole è la prima regola per non avere problemi di schiena. I problemi di cervicale, la scoliosi, i mal di schiena in generale si attutiscono e spesso si risolvono con sedie e poltrone ergonomiche che aiutano a mantenere una postura corretta e una giusta inclinazione di fronte al pc o sui libri: le più consigliate sono la seduta standard statica (l’angolo del bacino è di 90° e la schiena è parallela rispetto al monitor e perpendicolare rispetto alla tastiera) o la seduta in posizione dinamica, (anch’essa ergonomica che presenta l’angolo tra busto e gambe maggiore di 100°, con sedia basculante, supporto lombare e supporto ginocchia).
Questi tipi di oggetti sono messi a punto dall’ergonomia reattiva ed essi aiutano a risolvere i problemi standard di lavoro in ufficio o in fabbrica o in azienda con azioni correttive mirate.
Esiste poi un altro ambito, l’ergonomia predittiva, che cerca di prevenire le complicazioni. Per il bene degli utenti, sono davvero importanti sia l’ergonomia predittiva sia la reattiva, perché se l’una previene i problemi legati al contesto lavorativo e alla ecnologia in genere, l’ergonomia reattiva (che fornisce studio e indicazioni sulla poltrona appropriata, il corretto posizionamento del pc, il design opportuno in ufficio e a casa, la buona illuminazione, etc) diventa una vera e propria terapia x office wellness e la buona salute.
Autore: Antonella Tramacere
Nasce la linea FIVE di Quinti….
Giugno 2010 nasce la linea FIVE di Quinti, la poltrona che rispetta l’ambiente……
Concezione ecologioca della progettazione e costruzione di tutta la linea FIVE, sviluppata in modo ecosostenibile, questa serie completa di sedie operative individua i caratteri di ecosostenibilità come guida delle proprie politiche, rispondendo cosi alle aspirazioni dei dirigenti e degli utilizzatori finali.
La linea FIVE è per oltre il 96% RICICLABILE.
Egergia utilizzata per la produzione di una seduta: meno di 900MJ
Sedile estremamente robusto concepito per durare 10 anni, plastica completamente riciclata, componenti in legno che provengono da foreste eco sostedibili, colla senza solventi e vernici senza metalli pesanti.
La linea di sedute per ufficio FIVE è offerta in diverse versioni oggi presentiamo la Direzionale con schienale alto e poggiatesta regolabile, il meccanismo può essere un Syncron normale o Self ed i braccioli sono regolabili in altezza. I rivestimenti sono moiltissimi e lo schienale oltre che rivestito può essere in rete saldata.
Nuovo Braccio Portamonitor Twister
In riferimento al nostro articolo precedente abbiamo inserito dei nuovi bracci portamonitor dai prezzi concorrenziali e di ottima qualità, i prodotti vengono fabbricati in italia usando materie prime di prima categoria.
Il braccio portamonitor si pensa che sarà l’accessorio del futuro per tutte le scrivanie, nel nostro catalogo potrete trovare diverse tipologie con variazioni sia al livello estetico che funzionale con una particolare propensione per un materiale di qualità.
Per i visitatori del nostro Blog per tutto Gennaio 2010 il trasporto sarà incluso nel prezzo del Braccio Portamonitor vi basterà ordinare l’articolo attraverso il sito ed inviare un sms al N° 392.777.34.31 inserendo il numero del vostro ordine ed il testo” OFF-PM10″.